Tag: danno

AIFVS, Peopil e UNARCA: una tabella unica sulle macro da incubo: sbagliata e riduttiva!

AIFVS, Peopil e UNARCA: una tabella unica sulle macro da incubo: sbagliata e riduttiva!

Il position paper 29 gennaio 2021 sulla bozza di tabella unica di Vittime delle Strada , Peopil e Unarca il link al sito della SIMLA con la presa di posizione sulla Tabella della Medicina Legale  https://www.simlaweb.it/valutazione-danno-biologico-simla-scrive-mise/

Leggi tutto

Il Tribunale di Torino: no alla decurtazione del morale che si liquida secondo le tabelle di Milano anche dopo Cass. 24164 /2020

Il Tribunale di Torino: no alla decurtazione del morale che si liquida secondo le tabelle di Milano anche dopo Cass. 24164 /2020

Tribunale di Torino sez. IV Civile est. Pres. Tassone sentenza  4423 del 10 dicembre 2020 "Relativamente poi alle domande attoree di personalizzazione e di risarcimento del danno morale, osserva il Tribunale adito sulla base della recentissima sentenza della Suprema Corte n.25164/2020 che …omissis … relativamente al danno morale, invece, la recente citata pronuncia dellaCassazionecon articolata motivazione: a)anzitutto afferma:“Premessa […]

Leggi tutto

Pedoni e buche: il caso fortuito solo con condotta imprevedibile ed ecezionale

Pedoni e buche: il caso fortuito solo con condotta imprevedibile ed ecezionale

Cassazione III Civile n 26525 del 20 novembre 2020  

Leggi tutto

La Corte d’Appello di Roma su guard rail e responsabilità da cosa in custodia

La Corte d’Appello di Roma su guard rail e responsabilità da cosa in custodia

Corte d'Appello di roma sez. I Civile, sentenza 4018 del 14 giugno 2019

Leggi tutto

Ascesa, declino e caduta dell’accertamento clinico stumentale obiettivo

Ascesa, declino e caduta dell’accertamento clinico stumentale obiettivo

La nota di Dario Mastria sui recenti arresti della Cassazione. Con il rigrazamento a Marco Bordoni

Leggi tutto

Rachidi. dalla Cassazione al merito è no allo strumentale e si al morale.

Rachidi. dalla Cassazione al merito è no allo strumentale e si al morale.

Cassazione sez. III Civile ordinanza 10819 del 18 aprile 2019 Giudice di Pace di Torino sentenza 1719 del 24 maggio 2019

Leggi tutto

Cassazione costante dopo il “decalogo”: confermata l’autonomia risarcitoria del morale, anche nelle micro

Cassazione costante dopo il “decalogo”: confermata l’autonomia risarcitoria del morale, anche nelle micro

Cassazione III Civile sentenza 2788 del 31 gennaio 2019

Leggi tutto

Cassazione costante su rachidi: no allo”strumentale”, si alla criteriologia medico legale. E il danno morale si liquida.

Cassazione costante su rachidi: no allo”strumentale”, si alla criteriologia medico legale. E il danno morale si liquida.

Cassazione sex.III civile ordinanza 5820 del 28 febbraio 2019

Leggi tutto

La valutazione medico legale della sofferenza consente anche nelle micro la liquidazione extratabellare del morale

La valutazione medico legale della sofferenza consente anche nelle micro la liquidazione extratabellare del morale

Giudice di pace di Pordenone, sentenza 599 del 23 ottobre 2018 La criteriologia medico legale delinea i livelli della sofferenza 

Leggi tutto

Cassazione, CGUE e micro: i valori tabellari non sono limite al risarcimento che deve essere personalizzato.

Cassazione, CGUE e micro: i valori tabellari non sono limite al risarcimento che deve essere personalizzato.

Cass. sez.III civile, ordinanza 22820 del 26 settembre 2018

Leggi tutto