
La nuova responsabilità sanitaria (contrattuale e anche no): tabelle ex 138 e 139, azione diretta, e atp obbligatorio.
il testo della norma approvata il 28 febbraio 2017
il testo della norma approvata il 28 febbraio 2017
Cassazione sez terza civile, ordinanza 3146 del 7 febbraio 2017 Tanto per "sempllificare gli adempimenti ai fini della liquidazione del risarcimento": di Dario Mastria
Cass. III Civ. Sentenza n. 729 dep.. 17 gennaio 2017 Con la sentenza che si segnala sono stati affermato alcuni significativi principi di diritto tra i quali il primo ed il terzo risultano assolutamente innovativi: – non costituisce abuso del diritto frazionare la domanda risarcitoria in sede civile per i danni al motoveicolo e in […]
Giudice di pace di Novara, est. Duella, sentenza 38 del 9 gennaio 2017
L'Ivass sulle clausole delle polizze assicurative,, Bocciati i divieti di cessione di credito e le rioarazioni in forma specifica l'Ivass alle imprese: basta con i dinieghi ai risarcimenti in RC auto generici, immotivati e di stile Il provvedimento AGCM di apertura dell' indagine sulle intese anticonxocorrenziali tra compagnie La notizia, dal Fatto quotidiano on line […]
Tribunale di Padova, GU Bordon, sentenza 2851 del 19 ottobre 2016
Giudice di pace di Milano, sentenza 3751 del 4 aprile 2016 Giudice di pace di Milano, sentenza 8913 del 1 ottobre 2016
Cassazione, sezione III Civile, sentenza n. 18773 del 26 settembre 2016
Cassazione III Civile, sentenza 10893 dep. 26 maggio 2016
L’ AGCM travolge le clausole anti “avvocati e simili” del pugnace assicuratore germanico: vessatorie, anticostituzionali e inconferenti
AGCM provvedimento 26255 del 27 dicembre 2016 Allianz – clausola conciliazione paritetica cliccare anche il tag allianz per tutte le notizie pubblicate sul sito
Leggi tutto