Categoria: Giurisprudenza

Il veicolo si incendia nel box privato? E’ comunque da ritenersi “in circolazione”

Il veicolo si incendia nel box privato? E’ comunque da ritenersi “in circolazione”

Corte di Giustizia UE, Seconda Sezione, sentenza 20 giugno 2019, causa C-100/18 

Leggi tutto

La SC sulle eccezioni seriali: si a cessione e all’azione ex 149 del cessionario

La SC sulle eccezioni seriali: si a cessione e all’azione ex 149 del cessionario

Cassazione sez. iII Civile ordinanza n. 14887 del 31 maggio 2019

Leggi tutto

Il Tribunale di Torino: vessatoria la clausola peritale arbitrale e dovute le spese stragiudiziali di mediazione.

Il Tribunale di Torino: vessatoria la clausola peritale arbitrale e dovute le spese stragiudiziali di mediazione.

Tribunale di Torino, sezione IV Civile, est. Presidente Tassone, Sentenza 511 del 2 febbraio 2019 Clausola peritale arbitrale, spese stragiudiziali di mediazione e interessi ex art. 1284 comma 4 c.c.: note a Tribunale di Torino sez. IV civile GU Tassone sentenza 1 febbraio 2019 n. 511

Leggi tutto

Trasportati, 141 e testimoni: sempre risarciti e il conducente nelle cause ex 141 può deporre sulla presenza del trasportato.

Trasportati, 141 e testimoni: sempre risarciti e il conducente nelle cause ex 141 può deporre sulla presenza del trasportato.

Cassazione sez.III Civile ordinanza 1279 del 18 febbraio 2018  

Leggi tutto

Cassazione di San Valentino: si alle stragiudiziali sull’intero valore della controversia, compresa l’offerta.

Cassazione di San Valentino: si alle stragiudiziali sull’intero valore della controversia, compresa l’offerta.

Casazione IIi Civile ordinanza 4306 del 14 febbraio 2019

Leggi tutto

Confermato il riscontro visivo medico-legale e la presunzione del danno morale

Confermato il riscontro visivo medico-legale e la presunzione del danno morale

Trib. Trieste, 18.6.2018 n.369  

Leggi tutto

Illegittima e inammissibile la costituzione in giudizio della compagnia mandataria CARD

Illegittima e inammissibile la costituzione in giudizio della compagnia mandataria CARD

Conferma orientamento univoco del G.d.P. di Verona

Leggi tutto

Anche le  CTP oggetto di motivazione. Stop alle CTU sempre “condivisibili e logicamente argomentate”.

Anche le CTP oggetto di motivazione. Stop alle CTU sempre “condivisibili e logicamente argomentate”.

Cassazione sez V Ordinanza 25526 del 12 ottobre 2018

Leggi tutto

Cumulabili gli indennizzi delle polizze infortuni e i risarcimenti RCAuto

Cumulabili gli indennizzi delle polizze infortuni e i risarcimenti RCAuto

Giudice di Pace di Imola est. Parenti sentenza  296 del 19 ottobre 2018 

Leggi tutto

Risarcimento diretto o 144 ? Il 149 non è un contratto e per l’azione ex 144 basta la  rd “per conoscenza”

Risarcimento diretto o 144 ? Il 149 non è un contratto e per l’azione ex 144 basta la rd “per conoscenza”

Cassazione sez III civile sentenza n 24548 del 5 ottobre 2018

Leggi tutto