Categoria: Giurisprudenza

Alle Sezioni Unite la limitazione del 122 alla circolazione in area privata

Alle Sezioni Unite la limitazione del 122 alla circolazione in area privata

Cassazione sez. III Civile ordinanza interlcutoria 3675 del 18 dicembre 2019 

Leggi tutto

La legittimazione passiva del mandatario in Italia per i sinistri all’estero

La legittimazione passiva del mandatario in Italia per i sinistri all’estero

Cass. III Civile  n- 29352 del 13 11 2019

Leggi tutto

La S.C. dice no alle eccezioni seriali su cessione di credito in RC auto e sui limiti al cessionario nell’azione diretta ex 149 cod. ass.

La S.C. dice no alle eccezioni seriali su cessione di credito in RC auto e sui limiti al cessionario nell’azione diretta ex 149 cod. ass.

Cassazione sez.III Civile Sentenza 22726 del 12 settembre 2019

Leggi tutto

La riparazione antieconomica si risarcisce ex 2058 in forma specifica liquidando il costo della riparazione

La riparazione antieconomica si risarcisce ex 2058 in forma specifica liquidando il costo della riparazione

Tribunale di Bologna, sezione terza civile, Sentenza 20678 del 27 settembre 2019

Leggi tutto

La denuncia tardiva non fa perdere il diritto all’indennizzo

La denuncia tardiva non fa perdere il diritto all’indennizzo

Cassazione Civile, sez. terza, ordinanza n.24210 del 30.9.2019

Leggi tutto

Cessione di credito: ovviamente lecita e non integra intermediazione finanziaria

Cessione di credito: ovviamente lecita e non integra intermediazione finanziaria

Cassazione sezione III Civile ordinanza n. 21765 del 30 luglio 2019    il commento di Uberto Miserendino   La Cassazione n. 14887 del maggio 2019   Una rassegna d giurisprudenza e il comemnto di Marco Bordoni i

Leggi tutto

L’IVA sulle riparazioni è sempre dovuta anche in presenza del solo preventivo

L’IVA sulle riparazioni è sempre dovuta anche in presenza del solo preventivo

CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE SECONDA CIVILE Ordinanza 27 agosto 2019, n. 21739 "Ritiene il Collegio che a confutare tale deduzione valga il richiamo alla costante giurisprudenza di questa Corte secondo cui, ancorchè in relazione ai danni derivanti da circolazione stradale, ma senza che tale diversa genesi del danno possa incidere sulla soluzione da seguire […]

Leggi tutto

Il veicolo si incendia nel box privato? E’ comunque da ritenersi “in circolazione”

Il veicolo si incendia nel box privato? E’ comunque da ritenersi “in circolazione”

Corte di Giustizia UE, Seconda Sezione, sentenza 20 giugno 2019, causa C-100/18 

Leggi tutto

La SC sulle eccezioni seriali: si a cessione e all’azione ex 149 del cessionario

La SC sulle eccezioni seriali: si a cessione e all’azione ex 149 del cessionario

Cassazione sez. iII Civile ordinanza n. 14887 del 31 maggio 2019

Leggi tutto

Il Tribunale di Torino: vessatoria la clausola peritale arbitrale e dovute le spese stragiudiziali di mediazione.

Il Tribunale di Torino: vessatoria la clausola peritale arbitrale e dovute le spese stragiudiziali di mediazione.

Tribunale di Torino, sezione IV Civile, est. Presidente Tassone, Sentenza 511 del 2 febbraio 2019 Clausola peritale arbitrale, spese stragiudiziali di mediazione e interessi ex art. 1284 comma 4 c.c.: note a Tribunale di Torino sez. IV civile GU Tassone sentenza 1 febbraio 2019 n. 511

Leggi tutto