Categoria: Giurisprudenza: danno alla persona

Rachidi e l. 27. Tre interessanti sentenze: da Torino alle Marche, nessuna modifica alla criteriologia medico legale.

Rachidi e l. 27. Tre interessanti sentenze: da Torino alle Marche, nessuna modifica alla criteriologia medico legale.

Giudice di Pace di Civitanova Marche, sentenza 152 del 28 luglio 2013 Giudice di Pacedi Torino, sentenza 3463 del 24 maggio 2013 Giudice di Pace di Torino, sentenza 5319 del 23 settembre 2013

Leggi tutto

Micropermanenti e 139: la sofferenza morale, anche lieve, va ulteriormente liquidata.

Micropermanenti e 139: la sofferenza morale, anche lieve, va ulteriormente liquidata.

Giudice di Pace di Roma, sentenza 27630 del 24 luglio 2013

Leggi tutto

Conferma in appello: dovuti morale e stragiudiziali. La proponibilità della domanda è disciplinata solo dal 145.

Conferma in appello: dovuti morale e stragiudiziali. La proponibilità della domanda è disciplinata solo dal 145.

Tribunale di Torino, Sez. III Civile, sentenza n. 1717 del 23 febbraio 2013

Leggi tutto

Se la CTU riconosce il danno permanente, deve essere liquidato anche senza l’accertamento strumentale

Se la CTU riconosce il danno permanente, deve essere liquidato anche senza l’accertamento strumentale

Giudice di Pace di Padova, 22 novembre 2012, n.1443.

Leggi tutto

Il Tribunale di Torino liquida il morale in aggiunta ai valori del 139; contro il FGVS non vi è obbligo di procedere ex 142 bis per la prova della scopertura.

Il Tribunale di Torino liquida il morale in aggiunta ai valori del 139; contro il FGVS non vi è obbligo di procedere ex 142 bis per la prova della scopertura.

Tribunale di Torino Sez. III Civile, GU Arisio, sentenza 8 febbraio 2013 n. 1371

Leggi tutto

Il Tribunale di Torino smonta l’art.139 CdA: i valori sono indicativi e  non contengono il morale e l’esistenziale.

Il Tribunale di Torino smonta l’art.139 CdA: i valori sono indicativi e non contengono il morale e l’esistenziale.

Tribunale di Torino, sez. IV civile, GU Tassone, sent. 153 del 10 gennaio 2013 Decreto Balduzzi e 139: il danno va risarcito anche oltre i valori tabellari che non contengono il morale.

Leggi tutto

La saga del morale nelle micropermanenti: in Tribunale a Bologna e a Rovereto si paga.

La saga del morale nelle micropermanenti: in Tribunale a Bologna e a Rovereto si paga.

Tribunale di Bologna sentenza ex 281 sexies n.20186 del 7 febbraio 2013 Tribunale di Rovereto, sentenza n. 31 del 29 1 2013

Leggi tutto

Il danno biologico se determinato dal C.T.U. va liquidato anche in assenza di accertamento strumentale.

Il danno biologico se determinato dal C.T.U. va liquidato anche in assenza di accertamento strumentale.

Sentenza Giudice di Pace di Treviso, 11 ottobre 2012, n.774

Leggi tutto

Il paziente muore per infezione? L’onere della prova è completamente a carico della struttura ospedaliera e del medico.

Il paziente muore per infezione? L’onere della prova è completamente a carico della struttura ospedaliera e del medico.

Tribunale di Roma, sezione XIII, 6 novembre 2012

Leggi tutto

La Cassazione chiarisce: il danno morale non è compreso nei valori pecuniari del 139.

La Cassazione chiarisce: il danno morale non è compreso nei valori pecuniari del 139.

Cassazione, Sez. III Civile, rel. Travaglino, sentenza n. 20292 del 20 novembre 2012

Leggi tutto