Categoria: Tutte le categorie

La sofferenza morale è distinta dal danno biologico: la Medicina Legale italiana fa il punto.

La sofferenza morale è distinta dal danno biologico: la Medicina Legale italiana fa il punto.

il position paper della SIMLA, la Società Italiana di Medicina Legale e delle Assicurazioni: "Accertamento & valutazione medico legale della sofferenza morale"

Leggi tutto

Expo Consumatori 4.0: politici e stakeholder a confronto sulle criticità del mercato assicurativo. Unarca c’è.

Expo Consumatori 4.0: politici e stakeholder a confronto sulle criticità del mercato assicurativo. Unarca c’è.

Expo Consumatori 4.0 Libera concorrenza in libero mercato. 11 maggio Roma Parco della Musica  

Leggi tutto

La Cassazione, dopo la modifica del 138, ribadisce la distinzione tra morale e biologico ai fini della liquidazione.

La Cassazione, dopo la modifica del 138, ribadisce la distinzione tra morale e biologico ai fini della liquidazione.

Cassazione sez. III Civile 7513 del 27 marzo 2018

Leggi tutto

Ecco le nuove tabelle anno 2018 del Tribunale di Milano

Ecco le nuove tabelle anno 2018 del Tribunale di Milano

Leggi tutto

Vessatorie le clausole “astrali” e il “divieto di cessione di credito” dell’assicuratore germanico.

Vessatorie le clausole “astrali” e il “divieto di cessione di credito” dell’assicuratore germanico.

Tribunale di Torino, sez. IV Civile GU Castellino sentenza 582 del 6 febbraio 2018

Leggi tutto

La cosa in custodia, il 2051 e il maltempo: la Cassazione fa chiarezza sul fortuito e sugli oneri di diligenza

La cosa in custodia, il 2051 e il maltempo: la Cassazione fa chiarezza sul fortuito e sugli oneri di diligenza

Cassazione sez. III Civile ordinanza 2480 del 1 febbraio 2018   Cassazione sez. III Civile ordinanza 2482 del 1 febbraio 2018

Leggi tutto

Liti bagatellari: gli 80 euro non portano bene neanche all’assicuratore germanico.

Liti bagatellari: gli 80 euro non portano bene neanche all’assicuratore germanico.

Tribunale di Torino, sezione III Civile,  GU Chiavazza, sentenza 3065 del 6 luglio 2017 GdP di Torino, sez. V, dott.ssa Carpentieri, sentenza 3004 del 30 agosto 2017      

Leggi tutto

(Non) pagare a babbo morto? La mannaia dell’Antitrust cala sulle clausole vessatorie dell’assicuratore svizzero.

(Non) pagare a babbo morto? La mannaia dell’Antitrust cala sulle clausole vessatorie dell’assicuratore svizzero.

AGCM provvedimento 2661 del 28 giugno 2017, rel. Muscolo,  procedura CV 158 (bollettino 17 luglio 2017)

Leggi tutto

Pedoni e auto tra le buche sotto la Mole: il Tribunale su oneri probatori e ruolo del danneggiato. (Con commento)

Pedoni e auto tra le buche sotto la Mole: il Tribunale su oneri probatori e ruolo del danneggiato. (Con commento)

Tribunale di Torino sez. IV civile GU Pochettino sentenza  1304 del 9 marzo 2017 Tribunale di Torino sez.IV civile GU De Maria sentenza 1742 del 30 marzo 2017 La prova presuntiva del nesso di causalità Note a sentenza di Roberto Bottero

Leggi tutto

Protetto: Il Digesto o le Pandette? No, la CARD 2017!

Protetto: Il Digesto o le Pandette? No, la CARD 2017!

Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.

Leggi tutto