Categoria: In evidenza

Dovute dall’assicuratore RC  sia le spese di soccombenza che di resistenza dell’assicurato

Dovute dall’assicuratore RC sia le spese di soccombenza che di resistenza dell’assicurato

Cassazione sesta civile, ordinanza 18076 del 31 agosto 2020

Leggi tutto

I dati forniti dal dispositivo Unibox ex 145 bis non prevalgono sulla CTU

I dati forniti dal dispositivo Unibox ex 145 bis non prevalgono sulla CTU

Giudice di Pace di Chieti, sentenza 570 del 2019

Leggi tutto

Il Covid, gli assicurati e le polizze infortuni ed RCO. Il punto di Alberto Polotti di Zumaglia.

Il Covid, gli assicurati e le polizze infortuni ed RCO. Il punto di Alberto Polotti di Zumaglia.

Il coronavirus e le posibili implicazioni per gli assicurati di Alberto Polotit di Zumaglia

Leggi tutto

La babele dei protocolli: OCF delibera lo stato di agitazione; I’Unarca denuncia il caos negli uffici dei Gdp.

La babele dei protocolli: OCF delibera lo stato di agitazione; I’Unarca denuncia il caos negli uffici dei Gdp.

Il documento dell'OCF che delibera lo stato di agitazione e scrive al Presidente della Repubblica Unarca denuncia la babele dei protocolli avanti i GdP e aderisce allo stato di agitazione indeto da OCF  

Leggi tutto

La giustizia ai tempi del Virus. Proposte e riflessioni.

La giustizia ai tempi del Virus. Proposte e riflessioni.

L'emergenza Covid travolge la Giustizia civile , di Dario Mastria

Leggi tutto

GLI INTERVENTI NEL SETTORE ASSICURATIVO DEL “DECRETO CURA ITALIA”

GLI INTERVENTI NEL SETTORE ASSICURATIVO DEL “DECRETO CURA ITALIA”

L'art. 125 del D.L. 17.3.2020 n.18, commento dell'avv. Fabio Quadri    

Leggi tutto

La Negoziazione Assitita va disapplicata in quanto in contrasto con l’art. 47 della Carta dei diritti fondamentali dell’Unione Europea

La Negoziazione Assitita va disapplicata in quanto in contrasto con l’art. 47 della Carta dei diritti fondamentali dell’Unione Europea

Tribunale di Verona, ordinanza del 16 gennaio 2020

Leggi tutto

Tar Lazio: l’assicuratore germanico rinuncia al ricorso sullle clausole anti avvocati

Tar Lazio: l’assicuratore germanico rinuncia al ricorso sullle clausole anti avvocati

La sentenza del TAR del Lazio 995 del 23 gennaio 2020 Clicca susu questo link per tornare alla saga della vessatoria "penale" a carico di chi si avavleva di "avvocati e simili"

Leggi tutto

All’ Itas “sfugge” la clausola vessatoria sull’arbitrato irrituale, all’AGCM no

All’ Itas “sfugge” la clausola vessatoria sull’arbitrato irrituale, all’AGCM no

provvedimento AGCM 2808 del 30 dicembre 2019 nel procedimento CV 192 

Leggi tutto

“Danni punitivi” per violazione dell’88 e del 96 cpc da parte dell’assicuratore

“Danni punitivi” per violazione dell’88 e del 96 cpc da parte dell’assicuratore

Giudice di Pace di Torino, sez Unica, sentenza 3693 del 17 12 2019  

Leggi tutto