Categoria: In evidenza

Le idee a posto: il giudice, il medico legale, il rachide e i commi 3 ter e 3 quater.

Le idee a posto: il giudice, il medico legale, il rachide e i commi 3 ter e 3 quater.

Giudice di pace di Belluno, sentenza 96 del 23 marzo 2015

Leggi tutto

Il Tribunale di Palermo su prescrizione, danno morale e intervento.

Il Tribunale di Palermo su prescrizione, danno morale e intervento.

Tribunale di Palermo, sez. III civile, sentenza 2449 del 13 aprile 2015

Leggi tutto

Il Tribunale di Verona: sono voce di danno le spese sostenute per la difesa in fase stragiudiziale.

Il Tribunale di Verona: sono voce di danno le spese sostenute per la difesa in fase stragiudiziale.

Tribunale Verona, GU Rizzuto, sentenza 629 del 21 febbraio 2015

Leggi tutto

Alle SSUU la compensatio lucri cum damno

Alle SSUU la compensatio lucri cum damno

Cassazione sez. 3 civile, ordinanza 4447 del 5 marzo 2015

Leggi tutto

Anche per il Tribunale di Padova, in appello, il danno “che c’è ma non si vede” va risarcito.

Anche per il Tribunale di Padova, in appello, il danno “che c’è ma non si vede” va risarcito.

Tribunale di Padova, sezione II civile, GU Bordon, sentenza 3371/14

Leggi tutto

Non c’è “pregiudizio” se si cede il credito; lite temeraria per l’assicuratore che “agisce in rivalsa” contro l’assicurato.

Non c’è “pregiudizio” se si cede il credito; lite temeraria per l’assicuratore che “agisce in rivalsa” contro l’assicurato.

Giudice di Pace di Pistoia, sentenza 157 del 9 febbraio 2015

Leggi tutto

Liquidato il danno patrimoniale futuro con la rendita vitalizia

Liquidato il danno patrimoniale futuro con la rendita vitalizia

Tribunale di Milano, Sez. I Civile, GU Flamini, sentenza 25 gennaio 2015 (fonte mailing list Danno Milano)

Leggi tutto

Illegittimo il divieto contrattuale alla cessione di credito. E si pagano le stragiudiziali.

Illegittimo il divieto contrattuale alla cessione di credito. E si pagano le stragiudiziali.

Tribunale di Torino, sez. III Civile, GU Chiavazza, sentenza 1011 del 10 febbraio 2015

Leggi tutto

Il 2051 e l’onere della prova della cooperazione colposa del danneggiato.

Il 2051 e l’onere della prova della cooperazione colposa del danneggiato.

Giudice di Pace di Torino, sez. IV civile dott.ssa Tedeschi, sentenza 5685 del 25 novembre 2014

Leggi tutto

Il Tribunale di Bologna demolisce l’interpretazione assicurativa della l. 27/2012

Il Tribunale di Bologna demolisce l’interpretazione assicurativa della l. 27/2012

Tribunale Bologna, sez. III Civile, GU Neri, sentenza 192 dep 8 gennaio 2015

Leggi tutto