Categoria: In evidenza

L’accertamento delle micro dopo Cass. 18773. L’analisi della prof. Ziviz e la sentenza 2892 del Tribunale di Padova

L’accertamento delle micro dopo Cass. 18773. L’analisi della prof. Ziviz e la sentenza 2892 del Tribunale di Padova

Accertamento medico legale delle micro permanenti dopo Cass 18773, (Patrizia Ziviz da Persona e Danno) Tribunale di Padova, GU Marzella, sentenza 2892 del 20 ottobre 2016  

Leggi tutto

Cumulabile l’azione ex 149 con l’ordinaria: si può citare il responsabile civile e l’assicuratore “diretto”.

Cumulabile l’azione ex 149 con l’ordinaria: si può citare il responsabile civile e l’assicuratore “diretto”.

Tribunale di Firenze, sez.II Civile GU Donnarumma sentenza 3949 del 22 novembre 2016

Leggi tutto

Il FGVS responsabile per il danno cagionato da veicolo rubato anche con le chiavi non custodite.

Il FGVS responsabile per il danno cagionato da veicolo rubato anche con le chiavi non custodite.

Tribunale di Padova, GU Bordon, sentenza 2851 del 19 ottobre 2016

Leggi tutto

Vessatorie le franchigie “a sorpresa” e quelle “variabili” a seconda di chi ripara l’auto

Vessatorie le franchigie “a sorpresa” e quelle “variabili” a seconda di chi ripara l’auto

Giudice di pace di Milano, sentenza 3751 del 4 aprile 2016 Giudice di pace di Milano, sentenza 8913 del 1 ottobre 2016

Leggi tutto

Domanda procedibile se la richiesta danni è incompleta ma ha raggiunto lo scopo

Domanda procedibile se la richiesta danni è incompleta ma ha raggiunto lo scopo

Cassazione Civile, sezione IV, ordinanza 30 settembre 2016 n.19354

Leggi tutto

Cass. 18773 chiarisce la l. 27: “strumentale”, “visivo” e “clinico” non vanno unitariamente intesi ma valgono le leges artis.

Cass. 18773 chiarisce la l. 27: “strumentale”, “visivo” e “clinico” non vanno unitariamente intesi ma valgono le leges artis.

Cassazione, sezione III Civile, sentenza n. 18773 del 26 settembre 2016

Leggi tutto

I “casi” della CARD ? In giudizio, ovviamente, non contano nulla.

I “casi” della CARD ? In giudizio, ovviamente, non contano nulla.

Cassazione, sez. III Civile, sentenza 16874 del 10 agosto 2016

Leggi tutto

Il 149 e il civile responsabile. Insieme si può.

Il 149 e il civile responsabile. Insieme si può.

Tribunale di Asti, GU Marta Caineri , sentenza 551 del 23 giugno 2016

Leggi tutto

Micropermanente: il D.M. non è sufficiente. Per l’integrale “ristoro” si applichino le tabelle Milanesi ( e si paghino le stragiudiziali)

Micropermanente: il D.M. non è sufficiente. Per l’integrale “ristoro” si applichino le tabelle Milanesi ( e si paghino le stragiudiziali)

Giudice di Pace di Milano, 14 giugno 2016, n. 59785

Leggi tutto

La sentenza etnea: tutti i profili di nullità e vessatorietà della clausola anti “avvocati e simili” dell’assicuratore germanico.

La sentenza etnea: tutti i profili di nullità e vessatorietà della clausola anti “avvocati e simili” dell’assicuratore germanico.

GdP di Catania, est. dott. Gregorio Scuto, sentenza 1089 del 13 / 18 maggio 2016  

Leggi tutto