Categoria: In evidenza

La cosa in custodia, il 2051 e il maltempo: la Cassazione fa chiarezza sul fortuito e sugli oneri di diligenza

La cosa in custodia, il 2051 e il maltempo: la Cassazione fa chiarezza sul fortuito e sugli oneri di diligenza

Cassazione sez. III Civile ordinanza 2480 del 1 febbraio 2018   Cassazione sez. III Civile ordinanza 2482 del 1 febbraio 2018

Leggi tutto

L’ossessione del rachide. Rottamati 3 ter, quater e legge 124. Finita la farsa degli “accertamenti strumentali”.

L’ossessione del rachide. Rottamati 3 ter, quater e legge 124. Finita la farsa degli “accertamenti strumentali”.

Cassazione sez. III Civile sentenza 1272 del 19 gennaio 2018

Leggi tutto

La Cassazione ribadisce l’inderogabilità dei parametri minimi, anche per questioni bagatellari.

La Cassazione ribadisce l’inderogabilità dei parametri minimi, anche per questioni bagatellari.

Cass. VI Civile sentenza 29694 dell'11 dicembre 2017

Leggi tutto

Anche nel 149 litisconsorzio necessario e inopponibili le eccezioni contrattuali. Quindi stop alle clausole “forma specifica”

Anche nel 149 litisconsorzio necessario e inopponibili le eccezioni contrattuali. Quindi stop alle clausole “forma specifica”

Cassazione VI Civile ordinanza 21896 del 20 settembre 2017

Leggi tutto

Liti bagatellari: gli 80 euro non portano bene neanche all’assicuratore germanico.

Liti bagatellari: gli 80 euro non portano bene neanche all’assicuratore germanico.

Tribunale di Torino, sezione III Civile,  GU Chiavazza, sentenza 3065 del 6 luglio 2017 GdP di Torino, sez. V, dott.ssa Carpentieri, sentenza 3004 del 30 agosto 2017      

Leggi tutto

(Non) pagare a babbo morto? La mannaia dell’Antitrust cala sulle clausole vessatorie dell’assicuratore svizzero.

(Non) pagare a babbo morto? La mannaia dell’Antitrust cala sulle clausole vessatorie dell’assicuratore svizzero.

AGCM provvedimento 2661 del 28 giugno 2017, rel. Muscolo,  procedura CV 158 (bollettino 17 luglio 2017)

Leggi tutto

La Cassazione fa strame delle nequizie della CARD : il 141 si applica sempre, che sia possibile la rivalsa o meno

La Cassazione fa strame delle nequizie della CARD : il 141 si applica sempre, che sia possibile la rivalsa o meno

Cassazione sezione 3 Civile, ordinanza 16477 del 5 luglio 2017

Leggi tutto

Verso lo sdoganamento dei danni punitivi

Verso lo sdoganamento dei danni punitivi

Cassazione SS UU 16601 del 5 luglio 2017

Leggi tutto

Le tabelle milanesi si applicano anche al parente del macroleso

Le tabelle milanesi si applicano anche al parente del macroleso

Cass. Civ., sez. III, 18 maggio 2017, n.12470

Leggi tutto

Pedoni e auto tra le buche sotto la Mole: il Tribunale su oneri probatori e ruolo del danneggiato. (Con commento)

Pedoni e auto tra le buche sotto la Mole: il Tribunale su oneri probatori e ruolo del danneggiato. (Con commento)

Tribunale di Torino sez. IV civile GU Pochettino sentenza  1304 del 9 marzo 2017 Tribunale di Torino sez.IV civile GU De Maria sentenza 1742 del 30 marzo 2017 La prova presuntiva del nesso di causalità Note a sentenza di Roberto Bottero

Leggi tutto