Categoria: In evidenza

Illegittima e inammissibile la costituzione in giudizio della compagnia mandataria CARD

Illegittima e inammissibile la costituzione in giudizio della compagnia mandataria CARD

Conferma orientamento univoco del G.d.P. di Verona

Leggi tutto

La valutazione medico legale della sofferenza consente anche nelle micro la liquidazione extratabellare del morale

La valutazione medico legale della sofferenza consente anche nelle micro la liquidazione extratabellare del morale

Giudice di pace di Pordenone, sentenza 599 del 23 ottobre 2018 La criteriologia medico legale delinea i livelli della sofferenza 

Leggi tutto

Medici legali e assicurazioni. La SIMLA a tutela della categoria. Gli Ordini richiamano la deontologia e scrivono all’Ivass.

Medici legali e assicurazioni. La SIMLA a tutela della categoria. Gli Ordini richiamano la deontologia e scrivono all’Ivass.

L'intervento della Società Italiana di Medicina Legale (clicca qui per il testo in pdf) La posizione della Simla e l'intervento del prof Marozzi (clica qui per il link al sito Simla) La presa di posizione dell'Ordine milanese (clicca qui per leggere) il parere dell'Ordine di Padova sulle visite nelle strutture di comnpagnia (clicca qui per […]

Leggi tutto

Il Tribunale di Torino: paradigmatico no all’intervento volontario (o con mandato) e alla prova della necessità nei noli

Il Tribunale di Torino: paradigmatico no all’intervento volontario (o con mandato) e alla prova della necessità nei noli

Tribunale di Torino GU Semini sentenza 5576 del 30 noivembre 2018   

Leggi tutto

Giurisprudenza costante: raddoppi di franchigia per chi ripara dal proprio carrozziere?  Anche no! (Anche nelle garanzie dirette)

Giurisprudenza costante: raddoppi di franchigia per chi ripara dal proprio carrozziere? Anche no! (Anche nelle garanzie dirette)

Giudice di Pace di Torino, sentenza 4024 del 5 novembre 2018   Giudice di Pace di Torino, sentenza 2871 del 20 luglio 2018   Giudice di Pace di Lucca sentenza 635 del 24 maggio 2018

Leggi tutto

Anche le  CTP oggetto di motivazione. Stop alle CTU sempre “condivisibili e logicamente argomentate”.

Anche le CTP oggetto di motivazione. Stop alle CTU sempre “condivisibili e logicamente argomentate”.

Cassazione sez V Ordinanza 25526 del 12 ottobre 2018

Leggi tutto

Cassazione sulle micro. Granitico l’orientamento: no allo strumentale e si al morale

Cassazione sulle micro. Granitico l’orientamento: no allo strumentale e si al morale

Cass VI civile ordinanza 22066 dell11 settembre 2018

Leggi tutto

Risarcimento diretto o 144 ? Il 149 non è un contratto e per l’azione ex 144 basta la  rd “per conoscenza”

Risarcimento diretto o 144 ? Il 149 non è un contratto e per l’azione ex 144 basta la rd “per conoscenza”

Cassazione sez III civile sentenza n 24548 del 5 ottobre 2018

Leggi tutto

Cassazione, CGUE e micro: i valori tabellari non sono limite al risarcimento che deve essere personalizzato.

Cassazione, CGUE e micro: i valori tabellari non sono limite al risarcimento che deve essere personalizzato.

Cass. sez.III civile, ordinanza 22820 del 26 settembre 2018

Leggi tutto

Cassazione e rachidi: confermata la fine della saga degli accertamenti strumentali. Torna centrale il medico legale

Cassazione e rachidi: confermata la fine della saga degli accertamenti strumentali. Torna centrale il medico legale

Cass. VI Civile sentenza  4 luglio 2018 n. 17444 Cass VI civile  sentenza 11 settembre 20188 n 22066

Leggi tutto