Categoria: Giurisprudenza: procedura e rito

Non è frazionamento agire per il danno materiale e poi per le lesioni se la guarigione è successiva

Non è frazionamento agire per il danno materiale e poi per le lesioni se la guarigione è successiva

Cassazione Sez. III Civile Ordinanza 2330 del 29 gennaio 2019

Leggi tutto

La valutazione medico legale della sofferenza consente anche nelle micro la liquidazione extratabellare del morale

La valutazione medico legale della sofferenza consente anche nelle micro la liquidazione extratabellare del morale

Giudice di pace di Pordenone, sentenza 599 del 23 ottobre 2018 La criteriologia medico legale delinea i livelli della sofferenza 

Leggi tutto

Il Tribunale di Torino: paradigmatico no all’intervento volontario (o con mandato) e alla prova della necessità nei noli

Il Tribunale di Torino: paradigmatico no all’intervento volontario (o con mandato) e alla prova della necessità nei noli

Tribunale di Torino GU Semini sentenza 5576 del 30 noivembre 2018   

Leggi tutto

Risarcimento diretto o 144 ? Il 149 non è un contratto e per l’azione ex 144 basta la  rd “per conoscenza”

Risarcimento diretto o 144 ? Il 149 non è un contratto e per l’azione ex 144 basta la rd “per conoscenza”

Cassazione sez III civile sentenza n 24548 del 5 ottobre 2018

Leggi tutto

Le spese legali giudiziali sono sempre a carico dell’assicuratore

Le spese legali giudiziali sono sempre a carico dell’assicuratore

Corte di Cassazione, sex. III, 4.5.2018, ordinanza 10595

Leggi tutto

L’intervento legale legittima la richiesta delle spese stragiudiziali anche se il pagamento avviene entro i “30 giorni”.

L’intervento legale legittima la richiesta delle spese stragiudiziali anche se il pagamento avviene entro i “30 giorni”.

Tribunale di Torino, sezione IV Civile, GU Pochettino,sentenza 2096 del 3 maggio 2018 (clicca qui  per visionare il documento)  

Leggi tutto

Anche nel 149 litisconsorzio necessario e inopponibili le eccezioni contrattuali. Quindi stop alle clausole “forma specifica”

Anche nel 149 litisconsorzio necessario e inopponibili le eccezioni contrattuali. Quindi stop alle clausole “forma specifica”

Cassazione VI Civile ordinanza 21896 del 20 settembre 2017

Leggi tutto

La Cassazione fa strame delle nequizie della CARD : il 141 si applica sempre, che sia possibile la rivalsa o meno

La Cassazione fa strame delle nequizie della CARD : il 141 si applica sempre, che sia possibile la rivalsa o meno

Cassazione sezione 3 Civile, ordinanza 16477 del 5 luglio 2017

Leggi tutto

Essi insistono. Anche Generali nel club della franchigia in RC auto. E anche qui il Giudice la disapplica.

Essi insistono. Anche Generali nel club della franchigia in RC auto. E anche qui il Giudice la disapplica.

Giudice di Pace di Modena sentenza 174 del 28 febbraio 2017  

Leggi tutto

La Cassazione, il 149 e il “terzo” incomodo: grande è il disordine sotto il cielo… (con commento del Mastria)

La Cassazione, il 149 e il “terzo” incomodo: grande è il disordine sotto il cielo… (con commento del Mastria)

Cassazione sez terza civile, ordinanza 3146 del 7 febbraio 2017 Tanto per "sempllificare gli adempimenti ai fini della liquidazione del risarcimento":  di Dario Mastria

Leggi tutto