Categoria: Giurisprudenza: danno alla persona

Micropermanenti, legge 27 e morale dopo C. cost. 235 /2014

Micropermanenti, legge 27 e morale dopo C. cost. 235 /2014

GdP Imola ex Budrio, est. Parenti, sentenza ex 281 sexies del 12 novembre 2012 in causa RG 110/13

Leggi tutto

La Cassazione sulla decorrenza della prescrizione in sanità per i danni lungolatenti

La Cassazione sulla decorrenza della prescrizione in sanità per i danni lungolatenti

Cassazione sez. III Civile, rel. Rossetti, sentenza 22507  11 giugno 2014

Leggi tutto

Risarciti, ex 141 dalla compagnia del vettore, i nipoti per la morte della nonna trasportata

Risarciti, ex 141 dalla compagnia del vettore, i nipoti per la morte della nonna trasportata

Tribunale Roma, sez.XIII civile GU Amirante, sentenza 2105 del 13 ottobre 2014

Leggi tutto

In appello il Tribunale su intervento volontario, visita medica, proponibilità e danno morale.

In appello il Tribunale su intervento volontario, visita medica, proponibilità e danno morale.

Tribunale di Torino, Sez.III Civile, GU Chiavazza, sentenza 3429 del 2 maggio 2014

Leggi tutto

Liquidate le spese stragiudiziali ex DM 55/14 in Tribunale e dal Gdp. E anche il morale nelle micro.

Liquidate le spese stragiudiziali ex DM 55/14 in Tribunale e dal Gdp. E anche il morale nelle micro.

Tribunale di Torino, sez. IV Civile GU Tassone, sentenza 5616 del 28 luglio 2014 Giudice di pace di Torino, sez.IV Civile Gdp Tedeschi, sentenza 2530 del 2 maggio 2014 Giudice di pace di Torino, sez, V civile, Gdp Bonaccorsi, sentenza 4314 11 agosto 2014

Leggi tutto

Presunzione di responsabilità e prova del fortuito in ipotesi ex 2050: l’interpretazione della Corte capitolina.

Presunzione di responsabilità e prova del fortuito in ipotesi ex 2050: l’interpretazione della Corte capitolina.

Corte di Appello di Roma, sentenza 25/11/2013 – 4/3/2014 in causa RG 4555/2008

Leggi tutto

DL 145 e lesioni: compagnie più realiste del re ma la medicina legale denuncia l’inutile manovra

DL 145 e lesioni: compagnie più realiste del re ma la medicina legale denuncia l’inutile manovra

Esilarante direttiva di compagnia ai medici: la perdita del testicolo è ancora risarcibile anche senza esame visivo…  Il Sismla si mobilita contro il decreto, assemblea nazionale a Roma il 31 gennaio  La Società Medico legale del Triveneto demolisce i commi 3 ter e 3 quater e le pasticciate modifiche del DL 145 Il Presidente dell'Ordine dei […]

Leggi tutto

Danno morale autonomamente risarcibile anche nelle micro oltre i limiti del 139.

Danno morale autonomamente risarcibile anche nelle micro oltre i limiti del 139.

Giudice di pace di Torino, sentenza 6019 del 24 ottobre 2013

Leggi tutto

La Cassazione ribadisce l’autonomia risarcitoria di morale, esistenziale e biologico.

La Cassazione ribadisce l’autonomia risarcitoria di morale, esistenziale e biologico.

Cassazione III civile sentenza 22585 del 28 2 2013, depositata 3 10 2013, est. Giacomo Travaglino.

Leggi tutto

Macroleso: Milano liquida la personalizzazione oltre i limiti tabellari, le spese future non forfettizzate con condanna ultramassimale

Macroleso: Milano liquida la personalizzazione oltre i limiti tabellari, le spese future non forfettizzate con condanna ultramassimale

    Una sentenza paradigmatica mentre si pretende di ridurre i risarcimenti "attuando il 138".

Leggi tutto