Categoria: Giurisprudenza: danno alla persona

La Suprema Corte riconosce il diritto al danno esistenziale “iure proprio” dei prossimi congiunti

Corte di Cassazione, 31 gennaio 2008, n.2379 maggiori informazioni …

Leggi tutto

Valida la prova presuntiva del mancato guadagno futuro

Corte di Cassazione, 25.01.2008, n.1690 maggiori informazioni …

Leggi tutto

Il trasportato può chiedere il risarcimento del danno anche ad uno solo dei coobbligati

Cass. Civile, 17 dicembre 2007, n.26537 maggiori informazioni …

Leggi tutto

Il danneggiato può agire anche unicamente nei confronti di un solo responsabile in solido

Cassazione Civile, 21 settembre 2007, n.19492 maggiori informazioni …

Leggi tutto

Danno biologico anche a favore dei congiunti del lesionato grave

Cassazione Civile, 22 giugno 2007, n.14581 maggiori informazioni …

Leggi tutto

Micropermanenti: per la prova del danno da lucro cessante non basta la dichiarazione dei redditi

Corte di Cassazione, 18 settembre 2007, n.19357 maggiori informazioni …

Leggi tutto

Il danno esistenziale, voce autonoma di danno, deve essere comunque sempre dimostrato

Il danno esistenziale, voce autonoma di danno, deve essere comunque sempre dimostrato – Cassazione Civile, 06.02.2007, n.2546 maggiori informazioni …

Leggi tutto

Non manifestatamente infondata l’eccezione d’incostituzionalità dell’art. 141 C.d.A.

Non manifestatamente infondata l'eccezione d'incostituzionalità dell'art. 141 C.d.A. – Il G.d.P. di Montepulciano accoglie l'eccezione sollevata dall'avv. Renzetti dell'UNARCA     maggiori informazioni …

Leggi tutto