Categoria: Giurisprudenza: danno alla persona

Il Tribunale di Torino stabilisce una “tripartizione” del danno morale alla luce della sentenza S.U.

Tribunale di Torino, sentenza 27 novembre 2008 maggiori informazioni …

Leggi tutto

Euro 28.000,00 per 8% di I.P. e Temporanea. Trib. Milano liquida equitativamente il danno

Tribunale di Milano, sentenza dell'11 dicembre 2008. maggiori informazioni …

Leggi tutto

Il danno esistenziale non è una sottocategoria (ma non per questo non deve essere riconosciuto)

Cassazione Civile Sezioni Unite, 11 novembre 2008, n.26972 maggiori informazioni …

Leggi tutto

Possibile la richiesta di nuovi danni anche in appello

Cassazione Civile, sez. III, 31.03.2008, n.8292 maggiori informazioni …

Leggi tutto

Investimento di pedone: provato il fatto, è l’assicuratore che deve provare la colpa del pedone

Cassazione Civile, 10 luglio 2008, n.18872 maggiori informazioni …

Leggi tutto

Il trasportato può pretendere l’integrale risarcimento da uno solo dei conducenti responsabili

Corte di Cassazione, 20 giugno 2008, n.16810 maggiori informazioni …

Leggi tutto

Va sempre risarcita la famiglia del minore per il danno economico subito a seguito delle lesioni

Cass. Civile, 3 aprile 2008, n.8546 maggiori informazioni …

Leggi tutto

Lesioni gravi al minore: la tabella non è sufficiente e spetta sempre anche il danno specifico

Cassazione Civile, 10 marzo 2008, n.6288 maggiori informazioni …

Leggi tutto

Sul danno esistenziale decideranno le Sezioni Unite della Cassazione

Corte di Cassazione, 25 febbraio 2008, ordinanza n.4712 maggiori informazioni …

Leggi tutto

La colpa del terzo costituisce caso fortuito. Il trasportato non deve agire contro il vettore

Giudice di Pace di Maddaloni, 9 febbraio 2008, sentenza n. 151/2008  (da www.ergaomnes.net) maggiori informazioni …

Leggi tutto