Categoria: Giurisprudenza: altro

La presunzione ex art. 2054 c.c. opera anche se un veicolo non ha danni

Cassazione Civile, 17 dicembre 2007, n.26523 maggiori informazioni …

Leggi tutto

Azione esperibile nello Stato del danneggiato se vi è azione diretta nei confronti della compagnia

Corte di Giustizia delle Comunità Europee, sez. II, 13.12.2007 C463/06 maggiori informazioni …

Leggi tutto

Se il responsabile confessa ed il fatto è accertato la compagnia deve essere sempre condannata

Cassazione Civile, 25 gennaio 2008, n.1680 maggiori informazioni …

Leggi tutto

Accolta l’eccezione d’incostituzionalità del risarcimento diretto ex art. 149 D. Lgs 209/2005

Ordinanza del Giudice di Pace di Milano del 5.11.2007 maggiori informazioni …

Leggi tutto

La domanda di condanna ultramassimale della compagnia non deve necessariamente essere specifica

Cass. Civile, 7 dicembre 2007, n.25648 maggiori informazioni …

Leggi tutto

L’U.C.I. deve sempre rispondere del veicolo straniero UE anche se la targa è falsa

Cass. Civile, 19 ottobre 2007, n.21974 maggiori informazioni …

Leggi tutto

Se l’assicurato non paga la prima rata, la compagnia deve comunque risarcire il danno

Cass. Civile, 8 novembre 2007, n.23313 maggiori informazioni …

Leggi tutto

Per la “mala gestio” il danneggiante deve allegare la condotta colpevole dell’assicuratore

Cass. Civile, 24 ottobre 2007, n.22317 maggiori informazioni …

Leggi tutto

Auto straniera rubata: risponde l’U.C.I.

Cass. Civile, 19 ottobre 2007, n.21974 maggiori informazioni …

Leggi tutto

Patto illecito tra assicuratori, gli assicuradi devono essere risarciti

Patto illecito tra assicuratori, gli assicuradi devono essere risarciti Corte di Giustizia Europea, sentenza 13 luglio 2006 maggiori informazioni …

Leggi tutto