Categoria: Giurisprudenza: altro

Sempre legittima la cessione di credito. Non esiste norma che vieti al cessionario di agire ex 149

Giudice di Pace di Torino, ord. 23 settembre 2011 in causa RG 15439/2011. maggiori informazioni …

Leggi tutto

Non valida la costituzione ex mandato Ania della compagnia sedicente mandataria

Giudice di Pace di Massa, ord. 26 settembre 2011, n. 49/11 in causa rg 679/11 maggiori informazioni …

Leggi tutto

Nolo auto sostitutiva: sempre dovuto ex 1223 cc; il cessionario è legittimato ad agire anche ex 149

Giudice di Pace di Torino, 8 luglio 2011, n. 7150 maggiori informazioni …

Leggi tutto

Sì al fermo tecnico ed alle spese legali stragiudiziali

Giudice di Pace di MIlano, 7 giugno 2011, n. 7082 maggiori informazioni …

Leggi tutto

Sempre legittima la cessione del credito e il cessionario può, ovviamente, agire ex 149 CdA –

Tribunale di Firenze, sez. II civile, 9 giugno 2011, sentenza n.1466 maggiori informazioni …

Leggi tutto

La “costituzione” con il “mandato CARD”, contrario a norme imperative e in frode alla legge, è nulla

Giudice di Pace di Budrio, 13 giugno 2011, ordinanza in causa 15 / 2011 rg. maggiori informazioni …

Leggi tutto

Spese legali stragiudiziali sempre dovute; resistere alla richiesta in giudizio è lite temeraria

Tribunale di Roma sez.XII civile, 7 gennaio 2010, sentenza n 130 maggiori informazioni …

Leggi tutto

Garanzie dirette 2: il costo orario non lo determina la compagnia, l’arbitrato è clausola vessatoria

Giudice di Pace di Torino, 10 maggio 2011, sentenza n. 4575 maggiori informazioni …

Leggi tutto

Garanzie dirette: il costo orario non lo determina la compagnia e l’arbitrato è clausola vessatoria

Giudice di Pace di Torino, 12 maggio 2011, sentenza n. 4703 maggiori informazioni …

Leggi tutto

Il TAR del Lazio rimette alla Corte Costituzionale la media-conciliaizone

TAR del Lazio, ordinanza del 12 aprile 2011 maggiori informazioni …

Leggi tutto