
Le linee guida condivise da Consumatori, Ivass e Ania sulla redazione delle polizze assicurative
La lettera al mercato di Ivass del 14 marzo Le linee guida per la redazione di contratti semplici e chiari
La lettera al mercato di Ivass del 14 marzo Le linee guida per la redazione di contratti semplici e chiari
https://www.unarca.it/unarca/wp-content/uploads/file/Valore a nuovo, trasparenza a vecchio.pdf
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
AGCM provvedimento 26255 del 27 dicembre 2016 Allianz – clausola conciliazione paritetica cliccare anche il tag allianz per tutte le notizie pubblicate sul sito
L'Ivass sulle clausole delle polizze assicurative,, Bocciati i divieti di cessione di credito e le rioarazioni in forma specifica l'Ivass alle imprese: basta con i dinieghi ai risarcimenti in RC auto generici, immotivati e di stile Il provvedimento AGCM di apertura dell' indagine sulle intese anticonxocorrenziali tra compagnie La notizia, dal Fatto quotidiano on line […]
Accertamento medico legale delle micro permanenti dopo Cass 18773, (Patrizia Ziviz da Persona e Danno) Tribunale di Padova, GU Marzella, sentenza 2892 del 20 ottobre 2016
L'apertura del procedimento CV 144 di AGCM L'intervento dell'OUA L'intervento d Rete Consumatori Italia i L'intervento di Moviemento Consumatori
Comunicazione IVASS 13 aprile 2016
Regolamento Ivass n.19 del 15 marzo 2016
La sofferenza morale è distinta dal danno biologico: la Medicina Legale italiana fa il punto.
il position paper della SIMLA, la Società Italiana di Medicina Legale e delle Assicurazioni: "Accertamento & valutazione medico legale della sofferenza morale"
Leggi tutto